top of page
quando_mamma_e_papa_si_separano_aiutarei_bambini_ad_affrontare_la_separazione_dei_genitori

 

Sostegno psicologico quando una famiglia si separa

Voglio dedicare una sezione a parte per questa tematica delicata e portatrice di enorme sofferenza.

 

Perché attraversare la fine di un'unione quando c'è un figlio di mezzo, è davvero doloroso per un genitore, anche se può essere l'unico modo di ritrovare un equilibrio.

Spesso si è in preda a dubbi, sensi di colpa oppure ci si chiede quale sia il modo giusto di comunicare questa scelta al figlio e come comportarsi di conseguenza. Altre volte, quando la separazione è molto conflittuale, ci si può chiedere in che modo proteggere il bambino ed evitare che assorba un clima teso.

Lo psicologo può aiutare il singolo genitore a dare una risposta a queste domande e ad accompagnarlo in questa fase di cambiamento che necessita di essere rielaborata in modo delicato, rispettoso e professionale. 

Lo psicologo può aiutare anche la coppia genitoriale a trovare la modalità di gestione del figlio che meglio si adatta per la situazione specifica. Non tutto va bene per tutti, ogni famiglia ha delle esigenze specifiche e il compito dello psicologo è quello di sostenere i genitori nel loro ruolo e nel continuare a confrontarsi in maniera efficace per garantire la massima serenità al bambino.

Perché la coppia può separarsi, ma genitori si rimane. Ed è importante costruire un nuovo equilibrio che sostenga il benessere di tutti, figli in primis.

Nelle situazioni altamente conflittuali, mi avvalgo della collaborazione di un Avvocato per offire un percorso completo, che tenga presente sia gli aspetti emotivi e psicologici, sia quelli giuridici.

 

Vuoi prendere un appuntamento?

Nome*

Indirizzo e-mail*

Messaggio*

 

Oppure contattami tramite modulo

bottom of page